Il colore degli occhi più raro nel Regno Unito

Rarest Eye Colour In UK

Quali sono i colori degli occhi più rari?

Spesso notiamo gli occhi di qualcuno come la prima cosa che notiamo di lui come essere umano, e sono una delle nostre caratteristiche più distintive. Esiste un'ampia varietà di colori degli occhi. I più comunemente riconosciuti sono gli occhi marroni, azzurri, nocciola e verdi. Tuttavia, alcune tonalità sono piuttosto sconosciute. Ma qual è il colore degli occhi più raro? A quanto pare, gli occhi verdi sono estremamente rari, e potresti rimanere sorpreso nello scoprire che anche gli occhi viola o rossi sono in realtà possibili. Mentre parliamo dei diversi colori degli occhi in questo post del blog, parleremo anche della rarità di alcuni colori degli occhi.

Cosa determina il colore naturale dei tuoi occhi?

Il colore degli occhi di una persona varia a seconda della quantità di melanina presente nello strato anteriore dell'iride, la parte colorata dell'occhio. La melanina è anche responsabile del colore dei capelli e della pelle. La quantità di melanina prodotta può essere controllata da vari fattori, tra cui la genetica.

Un individuo con occhi castani ha una grande quantità di melanina sia nella parte posteriore che anteriore dell'iride. Al contrario, gli occhi con meno melanina nella parte anteriore dell'iride appariranno più chiari a causa della minore pigmentazione. Quindi, più melanina c'è negli occhi, più scuri appariranno.

Il pigmento degli occhi marroni è presente in ogni individuo, indipendentemente dal colore degli occhi, anche se sembrano di un azzurro chiaro.

Scopri i colori degli occhi rari

Ci sono due colori di occhi più comuni al mondo: il marrone e il blu, e sono quelli che vengono subito in mente. Ma scegliere il colore di occhi più raro è più complesso. A dire il vero, i numeri non sono sempre ben definiti, soprattutto a causa della loro rarità.

Una piccola percentuale della popolazione mondiale ha i colori degli occhi più particolari. Gli occhi grigi sono tra i colori più rari che si possano avere. A volte vengono scambiati per occhi azzurri. Gli occhi rosa o rosso chiaro sono presenti nelle persone affette da albinismo, sebbene possano essere riscontrati in misura molto minore.

Come si può vedere dalla tabella sottostante, ogni colore degli occhi corrisponde approssimativamente a una certa percentuale della popolazione mondiale.

Cinque dei colori degli occhi più rari al mondo

Occhi viola o rossi

Una quantità molto ridotta di pigmentazione nell'iride può causare occhi rossi o viola. A causa dell'albinismo, questo colore degli occhi è dovuto alla maggiore visibilità dei vasi sanguigni sotto la superficie oculare. Questa condizione è estremamente rara e richiede una maggiore protezione solare per le persone con occhi rossi o viola.

occhi grigi

A differenza degli occhi azzurri, gli occhi grigi tendono ad avere macchie marroni nell'iride. Gli occhi azzurri, invece, tendono ad avere macchie gialle o dorate. Gli occhi grigi non contengono molta melanina, così come gli occhi di colore più chiaro. Ciò è dovuto all'elevata quantità di collagene nello stroma, che li fa apparire grigi anziché blu. Inoltre, gli occhi azzurri appaiono più vivaci, mentre quelli grigi appaiono un po' torbidi.

occhi verdi

Gli occhi verdi sono spesso considerati il ​​colore più raro, ma la maggior parte delle persone concorderebbe sul fatto che gli occhi rossi, viola e grigi siano molto meno comuni. Negli occhi verdi manca una grande quantità di melanina, il che porta a un fenomeno noto come diffusione di Rayleigh, in cui la luce viene riflessa anziché assorbita dal pigmento presente nell'occhio, facendo apparire gli occhi verdi. Gli occhi verdi sono di colore marrone chiaro con una pigmentazione gialla, dorata o arancione chiamata lipocromo.

Occhi d'ambra

Il colore degli occhi ambra viene spesso confuso con quello degli occhi nocciola, ma in realtà è molto raro. Si ritiene che circa il 5% della popolazione possieda questo colore. Gli occhi ambra sono solitamente di colore giallo-marrone; a volte possono persino apparire dorati o arancioni. Il motivo per cui sono di questo colore è perché contengono una grande quantità di pigmento giallastro chiamato lipocromo.

occhi nocciola

In genere, gli occhi nocciola hanno un colore marrone giallastro con riflessi dorati, verdi, marroni e persino blu. In questi tipi di occhi è presente una quantità di melanina simile a quella degli occhi marroni, tuttavia la melanina è distribuita in modo diverso, concentrandosi maggiormente sul bordo esterno dell'occhio anziché al centro. Gli occhi nocciola sono molto attraenti perché riflettono la luce in modo splendido. Anche l'effetto di diffusione di Rayleigh influenza il colore degli occhi verdi.

Quali sono i colori degli occhi più comuni?

occhi marroni

Gli occhi marroni sono il colore più comune, con tonalità che vanno dallo scuro al chiaro. A volte, in determinate condizioni di luce, gli occhi marroni possono apparire neri, anche se questo non è esatto.

I ricercatori hanno scoperto che le persone con occhi marrone scuro hanno molte più probabilità di sviluppare la cataratta. Tuttavia, alcuni sostengono che l'associazione possa essere dovuta più a caratteristiche ereditarie che a un colore specifico degli occhi. Ciononostante, indipendentemente dal colore dei tuoi occhi, dovresti assicurarti di indossare sempre gli occhiali adatti e di indossare un paio di occhiali da sole affidabili per proteggerti dai raggi UV.

Un fatto interessante sui neonati è che molti di loro nascono con gli occhi marroni anziché azzurri.

Occhi azzurri

Essendo il secondo colore di occhi più diffuso al mondo, gli occhi azzurri non sono dovuti alla pigmentazione blu, ma piuttosto a una mancanza di melanina. Gli occhi azzurri possono aumentare il rischio di sviluppare patologie come la degenerazione maculare senile, la cataratta e il cancro oculare, quindi è importante esserne consapevoli. È importante acquistare occhiali da vista e da sole adeguati che offrano una protezione UVA/B al 100%.

Quali fattori possono influenzare il colore dei tuoi occhi?

L'eterocromia è una condizione che colpisce meno dell'1% della popolazione, in cui un occhio appare di un colore diverso dall'altro.

Le persone affette da albinismo hanno solitamente occhi azzurri, viola, rosa o rossi e soffrono di una condizione genetica che influenza la quantità di melanina che sono in grado di produrre nella pelle, nei capelli e negli occhi.

Esiste anche l'anisocoria, caratterizzata dal fatto che una pupilla è più grande dell'altra o che un occhio appare più scuro dell'altro.

Nell'Arcus senilis, un arco grigio, blu o bianco di depositi di grasso circonda la cornea ed è un segno di invecchiamento e di colesterolo alto.

La cataratta si verifica quando il cristallino dell'occhio diventa opaco, provocando una visione offuscata e la possibile comparsa di macchie bianche o grigie sulla retina.

L'ifema è una condizione che si verifica quando una grande quantità di sangue si accumula nella parte anteriore dell'occhio, coprendo l'iride e la pupilla e causando l'arrossamento dell'occhio. Questo è solitamente causato da infortuni sportivi.

L'uveite, nota anche come infiammazione dell'occhio, può essere causata da un'infezione oculare, da tossine o da un infortunio sportivo. La parte bianca dell'occhio può apparire arrossata quando si verifica l'infiammazione.

Quali colori di occhiali si adattano al colore dei miei occhi?

Gli occhi castani, nocciola o ambra si sposano meglio con colori caldi, come il marrone, il tartarugato o il verde terra. Una montatura dorata lucida è la scelta perfetta per gli occhi nocciola con riflessi gialli. Tuttavia, se vuoi distinguerti, opta per tonalità più accese come il blu o il viola. Inoltre, una montatura nera ti farà apparire elegante e professionale.

Gli occhi azzurri si abbinano perfettamente alle tonalità del blu, dell'argento e del grigio, mentre le montature tartarugate, color miele o nere ti doneranno un aspetto ordinato e quotidiano. Gli occhi azzurri si abbinano bene anche ai vivaci colori arancione e rosso.

Un occhio verde si abbina bene al marrone scuro, all'avana e all'oro, così come al rosa pallido, al blu o al viola.

Il colore degli occhi grigi si sposa meglio con colori pastello, motivi vivaci o montature sfumate, anche se anche il nero, il blu intenso e il viola possono esaltare il colore degli occhi grigi .

È possibile cambiare il colore dei miei occhi?

Le lenti a contatto colorate sono un'ottima soluzione se desideri provare un colore di occhi particolare. Magari ti piacerebbe sapere come apparirebbero i tuoi occhi se fossero di un particolare grigio, viola o verde. Puoi cambiarle in base al tuo umore o indossarle per le occasioni speciali. Troverai un'ampia varietà di lenti a contatto colorate disponibili!

ARTICOLI CORRELATI