UNA GUIDA PER DETERMINARE LA DISTANZA PUPILLARE
Il millimetro è l'unità di misura standard utilizzata nel settore per determinare il centro ottico delle lenti correttive.
Un optometrista o un assistente ottico può misurare la distanza pupillare con uno strumento – un "pupillometro a riflesso corneale" – o con un righello millimetrato. Con un po' di attenzione, è possibile misurare la distanza pupillare anche a casa con un piccolo righello. Non è necessario che la misurazione della distanza pupillare sia accurata al 100% per essere utile, poiché tollera errori relativamente piccoli. Il modo migliore per garantire che la distanza pupillare sia sufficientemente precisa è effettuare diversi tentativi di misurazione.
AREA DI MISURAZIONE
Di seguito sono riportati gli intervalli tipici per vari gruppi di misurazioni, per darvi un'idea di cosa aspettarvi:
-
La distanza pupillare media negli adulti varia tra 54 e 68 millimetri, con misurazioni accettabili che variano tra 48 e 73 millimetri.
-
Si stima che la portata per i bambini sarà compresa tra 41 e 55 mm.
-
Una piccola minoranza (5° percentile) di maschi adulti nel Regno Unito misura 55 mm, mentre una grande maggioranza (95° percentile) misura 70 mm.
-
Nel Regno Unito, per le donne adulte è in genere compresa tra 65 mm e 53 mm.
-
Rispetto alle misurazioni sopra riportate, le cifre relative agli europei sono circa 1 mm più piccole.
Precisione nella distanza pupillare: parte integrante di una visione nitida
Per ordinare occhiali da vista con precisione, la distanza pupillare (PD) deve essere corretta. Potresti riscontrare problemi di vista con i nuovi occhiali se le informazioni sulla prescrizione inserite sono errate, inclusa una misurazione imprecisa della distanza pupillare.
La precisione delle distanze pupillari (DP) garantisce una visione ottimale e nitidezza, mentre eventuali deviazioni dalla misurazione accurata possono causare disagio o difficoltà di concentrazione. I vostri nuovi occhiali saranno meno efficaci se fornite informazioni corrette, poiché errori nei dettagli della prescrizione possono influire negativamente sulla loro efficacia, indipendentemente dal fatto che siano stati ottenuti da un optometrista o automisurati.
RX Safety garantisce che gli occhiali protettivi da vista che produciamo soddisferanno esattamente le specifiche fornite, ma sottolineiamo anche che è vostra responsabilità fornire informazioni accurate. È importante ricontrollare le misurazioni e assicurarsi che le informazioni corrispondano alle raccomandazioni prescrittive del vostro oculista, poiché non possiamo essere ritenuti responsabili per eventuali errori nei dettagli della prescrizione.
Misurando accuratamente le tue lenti, non solo sarai in grado di garantire che siano perfettamente allineate alla tua prescrizione, ma godrai anche di un'esperienza visiva più confortevole e piacevole. Se necessario, valuta la possibilità di chiedere l'assistenza di un'altra persona, per garantire che la misurazione sia il più accurata possibile e garantire un'esperienza visiva impeccabile.
